CENNI DI STORIA
Nell’epoca
preromana la Val Vibrata, ove sorge NERETO
fu colonizzata dai Liburni ( abitanti della Dalmazia) e nel secolo V°
a.C. fu colonizzata dai Piceni seguita
poi dalla conquista Romana.
Il
primitivo NERETO dovette essere distrutto
dalle orde barbariche che precedettero i Longobardi, i quali,
stabilendosi nei nostri luoghi, lo riedificarono , incastellandolo ove ora si
trova..
Dopo
l’ottavo secolo fu compreso nel Ducato di Spoleto.
Divenuto
paese di confine, il “ Casale di Nereto “ fu munito di fortificazioni innalzate nell’area di Nereto vecchio, con
un passaggio sotterraneo tra il Casale e il Castello che prende il nome dalla
famiglia baronale “DE GUIDOBALDI “
Attualmente di tutto il complesso rimane la fontana ( sorgente di acqua cristallina) e l’annesso lavatoio comunale(vedi foto) , e , non visibile , l’abbeveratoio per i cavalli.