Notizie sul Torrione di Martinsicuro
Sorta su n’area riferibile all’età neolitica, la sua fondazione si ricollega con l’antico centro Liburno di “Castrum Truentinum” di epoca pre-romano, munito di porto fortificato alla foce del fiume Tronto e collegato poi a Roma con la via Consolare “SALARIA “.
Distrutto in epoca Longobarda e ricostruito sull’area attuale, deriva il suo nome da Martin de Segura , costruttore del Torrione.